wp27472923.png
wp89fbe185.png
wp6a692f34.png
wpc1f5acad_0f.jpg
© 2009 Associazione Arvangia
C. Curelli
wp5533b116.gif
wp246b0165.png
wp74ca41a7_0f.jpg

Gli appuntamenti

 

Nel corso dell’anno la Casa delle Memorie ospita manifestazioni di alto valore simbolico che si rinnovano ad ogni nuova edizione:

 

il 25 aprile con il Fenoglio Day, un incontro pomeridiano, ore 16-19, che riannoda i fili della memoria e propone momenti di lettura, proiezione e testimonianza;

 

il 2 giugno con la camminata delle case di pietra al mattino (raduno presso l’Osteria della Posta alle ore 9 e l’incontro pomeridiano dal titolo “Donne e scrittura: strade chiuse, sentieri aperti”;

 

il 10 agosto con la manifestazione “Stelle cadenti e memorie ritrovate”, a partire dalle ore 16 del pomeriggio;

 

l’ultimo sabato di ottobre (nel 2009 sabato 29) con la camminata notturna “delle masche”, ore 21, dopo la tradizionale merenda sinoira presso l’Osteria della Posta alle 19.

 

Agli appuntamenti con cadenza annuale si devono aggiungere i momenti di apertura e di inaugurazione delle mostre ospitate dal Nido d’Artista e le molteplici iniziative che vedono protagonista l’Associazione Arvangia, due delle quali si ripetono annualmente a Mango presso la sala conferenze del castello, ora sede dell’Enoteca Regionale “Colline del Moscato”, nelle seguenti ricorrenze:

 

terza domenica di maggio in occasione della rassegna “Terra, vino e tradizione” con il conferimento del premio “Oreste Gallina”;

 

terzo sabato di novembre (nel 2009 sabato 21) per i “Compleanni di Cultura” che giungono nel 2009 alla IV edizione.

Per essere aggiornati sulle attività, gli eventi, i concorsi, le pubblicazioni attinenti il recupero della memoria contadina piemontese, l’Associazione Arvangia, la Casa delle Memorie e il Nido dell’Artista si può fare riferimento agli indirizzi di posta elettronica:

 

arvangia@casamemorie.it

 

donatobosca@hotmail.com

 

wpb84e5e58_0f.jpg

Se ami le Langhe, procurati il

LIBRO RIVISTA:

“LANGHE

Cultura e Territorio”

Un condensato di storia, memoria ed emozioni.

La rivista LANGHE come portavoce dell’Associazione ARVANGIA, Nido d’Artista e Donato Bosca sono presenti su facebook.